L’invenzione della natura: Le avventure di Alexander Von Humboldt di Andrea Wulf
Dopo aver ricordato Darwin attraverso la biografia di Odifreddi, appare importante richiamare il lavoro svolto da un grande scienziato naturalista, Alexander Von Humboldt,...
Nel 2022 non si festeggia alcuna ricorrenza legata al nome di Charles Darwin: il bicentenario della sua nascita e il centocinquantenario de “L'origine delle specie” risalgono al 2009. Ma qualunque anno ci sembra buono...
Superato il villaggio dei pescatori e seguendo la riva dello stagno, a circa cinquecento metri ci si inoltra nella strada sterrata denominata Vico Sa Mura 2, in parte alberata con Eucalipti. A sinistra troviamo...
Premessa
Le zone umide hanno un importante funzione ecologica, sia come regolatori del regime delle acque che come habitat di una particolare flora e fauna. Nel tratto esaminato, in particolare nelle aree peristagnali, è da...
La recente scomparsa di Piero Angela, noto e apprezzato giornalista e divulgatore scientifico, offre lo spunto per testimoniare ancora la sua presenza attraverso i suoi scritti. Ci sembra che uno dei tanti modi per...
Ora è un grido,
muto il canto
su questa spiaggia
sconquassata
e puntellata
di bianchi sudari.
Solo i gabbiani
Immemori
svolazzano nella tempesta.
Nei comodi rifugi
la luminescenza dello schermo
manda...
Naufraghi
Su questa nostra sponda mediterranea
C’è un mare dello svago,
Il mare delle nostre estati liete
Vaghe e spensierate.
A sud dove sentiamo l’Africa,
Là oltre il mare c’è...
La quarta serata letteraria “Equilibri tra Storie e poesie”, organizzata e curata da Angelica Piras e Marina Piras, nell’ambito delle iniziative promosse dall’associazione Equilibri,...
Assuefati al rimbombo della guerra
- intanto il perfido biondino
di casa al Cremlino arruola
alle armi il Generale Inverno.
E qui già siamo in preda all’ansia
solo ...
È fitto il bosco di conifere.
S'innalzano verso il cielo
a guadagnare la luce opaca
in questo autunno nordico
che il vento sferza a folate.
I tronchi sibilano lamenti.
Silenzio....
“Elmas 22 giugno 1970: discussioni al bar in forma di scrittura”
Certus
La porta del bar era piccola e angusta, bisognava scostare i filamenti di plastica...
(Giuseppe Ungaretti)
Di che reggimento sietefratelli?Parola tremantenella notteFoglia appena nataNell'aria spasimanteinvolontaria rivoltadell'uomo presente alla suafragilitàFratelli
Di che reggimento, fratelli? Così cantava il poeta che ha conosciuto...
Ora è un grido,
muto il canto
su questa spiaggia
sconquassata
e puntellata
di bianchi sudari.
Solo i gabbiani
Immemori
svolazzano nella tempesta.
Nei comodi rifugi
la luminescenza dello schermo
manda...
Naufraghi
Su questa nostra sponda mediterranea
C’è un mare dello svago,
Il mare delle nostre estati liete
Vaghe e spensierate.
A sud dove sentiamo l’Africa,
Là oltre il mare c’è...
In quella particolare condizione di “sospensione del tempo” che è data dalla malattia, da qualsiasi malattia che ci costringe a fermarci, a riannodare i...
Si erano conosciuti a un ballo organizzato nella sede di “Italy’s sons”, un’associazione che radunava i figli di italiani, i loro genitori, parenti vari,...
Obìa andai a frùmini,
a frùmini a piscai,
no pisci, sanguneras, po sangrai,
cura antiga bogada ancora a pillu
po mori de sa gherra
e de su dopugherra.
Mi ddas...
Un gruppo di persone con disabilità entra nel carcere minorile di Treviso. Questo video documenta la preparazione e racconta con delicatezza quel che succede....