Siamo nel giugno del 1941 e Hitler, con l’operazione Barbarossa, invade l’Unione Sovietica. A novembre le truppe naziste sono a 30 km da Mosca. Stalingrado
La prima pagina manoscritta dei Quaderni del Carcere Il 2017 è stato, per definizione della Regione Sarda, l’anno gramsciano. In Sardegna, come in tante parti
Tra le iniziative promosse a Cagliari per la Giornata della Memoria di grande interesse è stata quella dedicata al ricordo di Doro Levi, organizzata dall’associazione
La shoah è oggi un tema universalmente conosciuto. Film, libri, banche dati della memoria e altre lodevolissime iniziative hanno contribuito a tenere vivo il ricordo
SABATO 27 gennaio 2018, ore 16.45-19.00 – TEATRO DI VIA GOLDONI – Il Comune di Elmas in collaborazione con l’Associazione Sucania Bottega del Mondo ed
La copertina del ricettario di Edith Peer (Jewish Museum di Sydney) La memoria del cibo: “Festins imaginaires” (Banchetti immaginari) Sulla neve, a distesa come un sudario, si stagliano le baracche. Alberi, come allungate ombre nere, [...]
Su Bisconti è ancora oggi il nome della pineta visibile dalla strada provinciale che da Elmas porta a Sestu, o anche dalla S.S 131 nei pressi del bivio per Sestu. Sino agli anni ’70 del [...]
Da case voci di donne, nulla poi soltanto il vento Posato il libro accanto all’abat-jour ascolto piovere Suono del mare- nel buio solo balugina striscia di luna [...]
In quella particolare condizione di “sospensione del tempo” che è data dalla malattia, da qualsiasi malattia che ci costringe a fermarci, a riannodare i fili della vita sentimentale e affettiva, intellettuale, morale e professionale, ciascuno [...]
Copyright © 2016 - EquilibriElmas Piazza di Chiesa 3 09030 Elmas equilibrielmas@gmail.com