Tu turista venuto alla nostra Isola, o tu cittadino quivi abitante, visita la necropoli punica di Karalis. Visitala quando il sole comincia a scendere...
Un ritratto di Mary Wollstonecraft
Mary Wollstonecraft, nata a Londra nel 1759, fu indubbiamente una donna atipica per l’epoca in cui visse. Fu un’autodidatta e...
Attesa
Una calma cinerea
Ha invaso il cielo
E l’aria è tutta una luce opalina.
Come è stato effimero e saltellante
Di radiosità il cielo questa mattina!
Sul pomeriggio poi...
La giornata della Memoria
Struggente, fino alla commozione, la voce del soprano Jessica Loaiza, accompagnata dal pianoforte di Francesco Saba.
Così la musica e il canto...
Percorrono le loro rotte aeree,
solitari o in grandi stormi,
guidati dall’istinto,
a varcare mari e monti,
e a volte li vedo
nel cielo lattiginoso
di un alba invernale
o all’orizzonte
alla...
Cento anni fa, il 25 luglio 1920, nasceva a Londra la scienziata Rosalind Franklin, diventata il simbolo delle ingiustizie patite dalle donne nel mondo...
Il libro di Roberto Paracchini, giornalista e scrittore da anni impegnato nel campo della divulgazione scientifica, spazia tra le neuroscienze, la fisica, la meccanica...