Da qualche settimana campeggia tra gli annunci affissi sulla bacheca della Biblioteca regionale un volantino che pubblicizza il “Cursu de cantu de sei” organizzato dall’Associazione culturale cagliaritana Lingua Bia che ha sede nel quartiere di Is Mirrionis. L’iniziativa è riconducibile [...]
ottobre 27, 2017
Senza categoria
Si arricchisce di contributi e declinazioni il popolare mito sardo dell’Accabadora. Una figura mitologica che a partire dall’Ottocento, a varie riprese, ha colpito l’immaginazione di romanzieri e narratori (da Carlo Varese nell’Ottocento a Michela Murgia in tempi più recenti) e [...]
maggio 26, 2017
Recensioni
La scomunica di predi Antiogu è un gustoso e divertente effluvio di maledizioni pronunciate dal curato della villa di Masullas ai danni dei ladri del suo bestiame e dei loro “complici”. Pubblicata per la prima volta nel 1888, si era [...]
maggio 23, 2016
Recensioni