Leggere e scrivere possono essere atti di coraggio che ci portano più vicini agli altri. L’autrice Michelle Kuo condivide il potere unificatore della parola scritta che ha scoperto insegnando l’abilità della lettura ai suoi studenti nel Mississippi Delta… così come [...]
agosto 1, 2019
Senza categoria
Non è raro, oggi, sentir parlare dell’importanza delle tecnologie applicate ai beni culturali. In particolare, in riferimento al patrimonio archivistico e librario è ormai d’obbligo invocare la digitalizzazione come ricetta magica per poterlo salvare. Creare copie di salvaguardia di libri [...]
giugno 30, 2016
Recensioni
“Leggo poesia tutto il tempo e ne scrivo piuttosto di frequente, analizzo i poemi per vedere come funzionano perché sono un amante delle parole. Riesco a comprendere il mondo meglio e più pienamente attraverso le parole piuttosto che attraverso le [...]
aprile 13, 2016
Recensioni, VIdeo
Le launeddas sono un antichissimo strumento musicale a fiato, parenti strette di arcaici strumenti musicali, conosciuti oggi solo attraverso i reperti archeologici. Dalle launeddas derivano le cornamuse diffuse in tutto il mondo. I sardi suonano le launeddas senza soluzione di [...]